Spina e presa

Che cosa significa Plug&Play?

Per la tecnologia usata nei pannelli fotovoltaici da appartamento si usa spesso il termine “plug & play”. Ma che cosa significa esattamente?

Plug & Play” è un’espressione inglese che significa letteralmente “collega (la spina) e fai funzionare”. Indica una tecnologia che non richiede installazioni complesse o configurazioni tecniche: come una chiavetta USB, che funziona non appena viene collegata al computer.

Nel mondo dell’energia, questo concetto si applica anche ai moduli fotovoltaici da balcone, rendendoli estremamente semplici da utilizzare.

In che senso il fotovoltaico è Plug&Play?

I moduli solari da balcone, come ad esempio il nostro Volta Flash, sono plug & play perché iniziano a produrre energia non appena vengono collegati alla rete elettrica di casa. Basta connettere la spina a una presa elettrica dedicata (“plug”) e il sistema inizia subito a immettere energia nella rete domestica (“play”).

Quali sono i vantaggi di questo sistema?

  • Non serve l’intervento di un tecnico installatore.
  • Non ci sono configurazioni software o impianti da modificare.
  • Il modulo può essere facilmente spostato da un balcone all’altro o portato con sé in caso di trasloco.

In pochi minuti, l’impianto è attivo e funzionante.

Serve fare modifiche all’impianto elettrico?

No, non sono necessarie modifiche strutturali all’impianto elettrico domestico. Tuttavia, per ragioni di sicurezza e di efficienza, si consiglia di utilizzare una presa dedicata per il plug & play (come previsto dalla normativa CEI 0-21), idealmente con un circuito protetto da interruttore differenziale.

E il contatore?

Per funzionare correttamente con un impianto fotovoltaico plug & play, il contatore elettrico deve essere bidirezionale: cioè in grado di misurare sia l’energia consumata dalla rete, sia quella immessa dal pannello solare.

Tutti i contatori elettronici installati in Italia dal 2012 in poi sono bidirezionali per legge e quindi già predisposti tecnicamente.

Ma è sufficiente?

No: anche se il contatore è bidirezionale, deve essere attivato correttamente dal gestore di rete per registrare l’energia immessa. Questo avviene solo dopo l’invio della Comunicazione Unica.


Che cos’è la Comunicazione Unica?

La Comunicazione Unica è una procedura semplificata prevista dalla Delibera ARERA 727/2022/R/eel per impianti plug & play fino a 800 W di potenza.

È una comunicazione obbligatoria che va inviata al gestore di rete (ad esempio e-Distribuzione), anche se si possiede un contatore moderno e bidirezionale.

Questa comunicazione serve per:

  • informare formalmente il gestore della presenza di un impianto che immette energia,
  • aggiornare i dati tecnici del punto di prelievo (POD),
  • attivare da remoto il canale di misura dell’energia immessa.

⚠️ Senza questa attivazione, il contatore potrebbe:

  • non registrare affatto l’energia immessa,
  • oppure conteggiarla erroneamente come energia consumata, aumentando la bolletta.

Come faccio a sapere se il mio contatore è già pronto?

Puoi fare una prima verifica direttamente sul display del contatore:

  • Se vedi due frecce (una in entrata e una in uscita), o le diciture “import” ed “export”, è un contatore bidirezionale.
  • Per sicurezza, puoi anche contattare il servizio clienti del tuo gestore di rete e chiedere se il tuo contatore è attivo per l’immissione.

Hai bisogno di aiuto con la Comunicazione Unica?

Volta Italia mette a disposizione una guida pratica passo passo e, su richiesta, può fornirti assistenza nella compilazione della modulistica. Contattaci per riceverla gratuitamente!